L’immensità del Messico

E’ sicuramente tra le mete più affascinanti del continente americano. Le sue radici pre-colombine ancora presenti, il mare paradisiaco e un attaccamento alla propria terra viscerale la rendono un paese vivo con un’anima e delle connotazioni distintive. In questo viaggio siamo partiti dal cuore pulsante della capitale con la storia e la sua arte per scendere all’estremo sud dove la “colonizzazione” americana si è inghiotta spiagge e angoli di paradisiaci. Abbiamo trovato mercati tradizionali, cibi di strada e fiumi di Mezcal (Oaxaca), spiagge incontaminate e break point da film (Puerto Escondido). Ci siamo immersi nel cuore del Chapas(San Cristobal) dove abbiamo solcato fiumi pieni di natura incontaminata e immersi nelle urla delle scimmie urlatrici(palenque) e accolti dai coccodrilli sornioni sulla riva. Ci siamo immersi nella cultura maya(Palenque) per scendere sulla costa che hanno colonizzato dopo la crisi agricola. Abbiamo visto l’ombra del consumismo americano(Playa del carmen Mahaual) che non è tuttavia riuscita a cancellare alcune bellezze come punta sur a Cozumel(Cozumel) o Isla Contoy(Isla Mujeres) sede di ricerca biologica. Il tutto condito da gente amabile accogliente e festaiola. E’ viaggio che ti prende testa e cuore.